spotify platinum e il bot di tiktok
spotify platinum e il bot di tik tok
il probabile arrivo di spotify platinum
Secondo indiscrezioni Spotify starebbe implementando una nuova versione di abbonamento che si chiamerà Spotify Platinum. Essa sarebbe un nuovo livello di abbonamento con audio HiFi premium, e dovrebbe avere una qualità sonora superiore rispetto a quella della versione base.
L’indiscrezione arriva da un utente Reddit che ha postato uno screenshots di quello che gli è successo: dopo aver cancellato la propria iscrizione a Spotify, la piattaforma gli ha proposto un sondaggio e successivamente un’anteprima dei nuovi livelli di abbonamento, tra cui c’era anche il Platinum.
Dall’immagine non possiamo dedurre che tipo di incremento di qualità audio ci sarà. Si possono notare, però, i vari servizi aggiuntivi come Studio Sound, Audio Insight e Limited-ad Spotify Podcasts, Headphone Tuner, Library Pro e Playlist Pro. Il costo mensile è ben visibile, fissato a 19,99 dollari. Un prezzo alto rispetto a quello dei competitor quali Tidal e Amazon music HD, piattaforme che sappiamo offrire musica di alta qualità ai propri utenti in formato FLAC 24 bit 192 Khz.
Da tempo Spotify ha annunciato di voler dare la possibilità ai suoi utenti di ascoltare musica con la più alta qualità possibile. Questa potrebbe essere la prova che la piattaforma vuole mantenere la sua promessa e offrire un servizio sempre più elevato ai suoi clienti.
Per avere certezza della cosa, però, dovremo aspettare un annuncio o smentita ufficiale da parte di Spotify.
appena sfornati
È nato un podcast dedicato alle biblioteche e si chiama, per l’appunto, Biblioteche d’Italia. In cinque puntate vengono raccontate 5 importanti biblioteche nazionali situate a Napoli, Genova, Potenza e Roma. Il progetto è promosso dalla Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura ed è prodotto da Podcastory.
Il podcast, condotto da Giuppy Izzo e Luca Ward, è disponibile su tutte le piattaforme.
Undercats, nuova società media, ha pubblicato un podcast col supporto di Enel Green Power. Esso si chiama Scintille e parla del tema dell’energia. I sei episodi sono dedicati a sei luoghi in cui si produce energia, dalle centrali a carbone e quelle a energia rinnovabile. Un progetto creato da Francesca Cavallo e destinato agli adolescenti e alle loro famiglie.
Il podcast è disponibile su tutte le piattaforme.
- Chora ha prodotto una nuova serie podcast e si chiama Una volta era il cioccolato. Realizzata per Esselunga, essa vuole raccontare il cibo del futuro, facendo un viaggio in avanti in quattro tappe temporali per cercare di capire quali saranno le prossime abitudini culinarie. Il tutto sotto la guida di Lorenzo Biagiarelli e la partecipazione di esperti, chef e visionari.
Il podcast, scritto da Jacopo Manni col supporto redazionale di Ilaria Orrù, è disponibile su tutte le piattaforme.
È uscito Limbo, un podcast prodotto da Engim Internazionale con Altraeconomia e Border Radio che racconta di storie migranti. In particolare esso narra le vite sospese di chi si fa migrante partendo da quattro luoghi di Torino: la frontiera italo-francese in Val di Susa, il Centro Permanente per il rimpatrio di Corso Brunelleschi, la Questura di Corso Verona e il Politecnico. Quattro luoghi in cui la vita dei migranti viene sospesa in un limbo, sotto l’egida di una politica votata all’esclusione.
Il podcast, scritto da Silvia Badetti e Luca Rondi, è disponibile su tutte le piattaforme.
news dal mondo podcast
- TIKTOK SI PREPARA PER I PODCAST
TikTok, celeberrimo social media tra i più usati al mondo, si sta preparando a lanciare un’app per i podcast. Audiomeans, società di hosting, ha infatti riferito a Podnews di aver trovato un bot sconosciuto che sta facendo scraping dei loro feed. Questo bot, poi, a quanto pare, manderebbe questi feed a TikTok tramite un server locato a Singapore.Una mossa che non arriva inaspettata e che va di pari passo con la registrazione del marchio TikTok Music, il quale include la possibilità di avere a disposizione anche contenuti podcast.
- PODCAST SU CASSETTA
Uno dei programmi satirici più famosi del Canada, Canadian Politcs is Boring, ha recentemente lanciato un episodio speciale di podcast. Lo ha fatto, però, su un supporto ormai decisamente desueto quale la musicassetta. L’episodio si chiama An Incomplete History of the Hudson Bay Company, dura 48 minuti ed è disponibile solo su 50 cassette. L’iniziativa, raccontata dal conduttore del programma Rhys Waters, ha come obiettivo quello sperimentare l’utilizzo di un nuovo formato attraverso un vecchio metodo di distribuzione, il tutto in chiave umoristica e scanzonata. E perché no, anche un po’ nostalgica.
- YOUTUBE PUNTA SULLA PUBBLICITÀ NEI PODCAST
Da poco YouTube ha lanciato la sua sezione dedicata ai podcast, come raccontato in un precedente numero di In Ascolto. Ora il gioco si fa serio e l’azienda ha annunciato che la fase beta degli annunci audio è finita e ora gli inserzionisti potranno iniziare a selezionare fette specifiche di ascoltatori. Inoltre, sono in fase di lancio anche gli annunci che durano 30 secondi anziché 15. Di fatto YouTube era già un gigante della pubblicità e il lancio di questa tecnologia andrà sicuramente a intrigare gli inserzionisti e i podcaster.
Trovate qui il comunicato ufficiale di YouTube.
EMILY RATAJKOWSKI ENTRA NEL MONDO PODCAST
La modella e attrice Emily Ratajkowski ha annunciato che dal 1° novembre sarà disponibile il suo primo podcast dal titolo High Low. Prodotto con Sony Music Entertainment, esso sarà incentrato, secondo le parole dell’autrice stessa, sulla cultura pop e su quei fatti apparentemente frivoli ma che hanno il potere di sollevare grandi questioni.
Il podcast avrà due puntate a settimana, quella del martedì dedicata al dialogo con ospiti e quella del giovedì in cui ci sarà un monologo tematico.
La modella, nonché attivista per le questioni di genere, ha da poco pubblicato anche il suo primo libro My Body in cui parla del rapporto tra corpo e mercificazione di esso.
In Ascolto torna la prossima settimana con altre notizie e novita dal Mondo Podcast.
Condividi l’articolo sui tuoi social!
In Ascolto torna la prossima settimana con altre notizie e novita dal Mondo Podcast.
Condividi l’articolo sui tuoi social!