make it!
laboratorio pratico di podcasting
make it! laboratorio pratico di podcasting
diamo voce al tuo mondo
Sviluppiamo insieme la tua idea di podcast.
Facciamo un upgrade del tuo podcast già esistente.
Diamo voce al tuo lavoro, alla tua storia, al tuo brand.
Un laboratorio pratico di podcasting in centro a Bologna? Ma cosa vuol dire?
Semplice: in questo laboratorio imparerai le modalità e le tecniche di base per realizzare la tua idea di podcast e, al contempo, poter continuare da solo nella costruzione del tuo progetto.
Un corso non solo teorico, dunque (un po’ di teoria ci vuole, dai), ma soprattutto pratico in cui andrai a sperimentare tutte le fasi di lavorazione di un podcast con mano, con orecchio e con voce.

Dall’ideazione alla scrittura, passando per la registrazione e la post-produzione, fino alla distribuzione e alla promozione.
Un percorso intensivo in cui potrai imparare concretamente come trasformare la tua idea e/o il tuo progetto in un podcast.
Il laboratorio si terrà in presenza ma ci saranno anche dei ricchi approfondimenti audio/video e scritti
su un gruppo Telegram creato appositamente per i partecipanti al laboratorio.

Il laboratorio è in collaborazione con l’Associazione Parsec
e si terrà in presenza negli spazi di Parsec,
via Del Porto 48 C/D, Bologna
Aperto ad un massimo di 12 partecipanti
4 incontri in 2 weekend:
25-26 Febbraio
18-19 Marzo
Per un totale di 10 ore di laboratorio
programma
IN PRESENZA
25 Febbraio, 18.00-20.00
- Introduzione al podcasting
- La fasi di produzione
- Il format e il concetto di nicchia
- Il pitch: come presentare un’idea
26 Febbraio, 17.00-20.00
- Presentazione pitch dei partecipanti
- Come si scrive per l’audio: concetti e tecniche
- Scrittura ed elaborazione
18 Marzo, 18.00-20.00
- Gestione dell’attrezzatura
- Parlare al microfono: come e dove
- Sessione di registrazione
19 Marzo, 17.00-20.00
- Come trattare la voce in post-produzione
- Montaggio e sonorizzazione
- L’identità del podcast: suoni e silenzi
APPROFONDIMENTI SU TELEGRAM
- I siti di hosting e la distribuzione sulle piattaforme
- La promozione del podcast: dove e come
- Interviste: come raccogliere ed elaborare le testimonianze
- DAW: Digital Audio Workstation. Quale software usare.
- Microfoni: come sceglierlo.
- Musica e copyright: cosa si può usare e cosa no.
- Libri e risorse online per il podcasting.
*gli approfondimenti non saranno in live webinar ma contenuti audio/video o scritti sempre consultabili.
MATERIALE CONSIGLIATO
- Carta e penna
- Pc portatile
- Un paio di cuffie
il costo è di 145 euro iva inclusa
Comprensivo di
Laboratorio in presenza
Approfondimenti su Telegram
Tesseramento Parsec
Puoi iscriverti fino al 20 febbraio!
Basta scrivere una mail a parsec.bo@gmail.com
o cliccare al tasto qui sotto
Per informazioni scrivimi in DM su Instragram, al form a piè di pagina o all’indirizzo
micheleereticolamacchia@gmail.com
per informazioni
contatti
Scrivimi a
micheleereticolamacchia@gmail.com