I MIEI
podcast
I MIEI
podcast
Ho lavorato a
Puoi ascoltarli su tutte le piattaforme di streaming audio
VERITÀ SCOMODE
di MICHELE ERETICO LAMACCHIA
Verità Scomode è il podcast per chi vuole essere in grado di capire o crearsi la propria verità partendo da un grande presupposto:
noi non sappiamo nulla.
Una vetrina di riflessioni dominate da una grande domanda finale: meglio dirci cagate e mistificare la realtà per un benessere apparente o meglio sputarci la verità in faccia, qualsiasi essa sia, e affrontarne le conseguenze?
Meglio una bugia o una verità scomoda?
Nelle Staff Picks di Spreaker
Nella lista dei 20 podcast più cool del 2020 secondo Neverwasradio
LETTERA FEMMINA
di MARIA ELENA TRIPALDI
Essere femmina è tante cose.
Molte di queste non vengono dette.
Molte di queste vengono dette male.
Lettera Femmina è un podcast epistolare: tutte le lettere che non hai ricevuto e che non hai mai avuto coraggio o occasione di scrivere.
Un podcast ideato, scritto e interpretato da Maria Elena Tripaldi e prodotto da Michele Eretico Lamacchia.
Nei consigli d’ascolto de il Corriere della Sera
MANIFESTO
degli ACUSTICAZZI
Il vecchio programma degli Acusticazzi per Radio1088
riproposto in podcast.
Con Gianfilippo Di Bari, Gianluca Di Fiore e Michele Eretico Lamacchia.
Le avventure di un trio musicale perennemente emergente a Bologna, tra amici, risate, figure di merda (tante), discussioni serie (poche), feste, irriverenza e, ovviamente, musica.
In ogni puntata un argomento, un pezzo suonato live, ospiti e poi basta, cos’altro volevate??
PENSI-ERO ZEROZERO
di MICHELE ERETICO LAMACCHIA
Quelli nati nella prima metà degli anni ’90 hanno avuto la grande fortuna di vivere la propria adolescenza negli anni 2000, un periodo di trasformazione e transizione per la società e l’intera umanità.
Il decennio in cui, mentre il mondo cambiava, noi ci scambiavamo trilli, aspettavamo l’apocalisse e scaricavamo suonerie polifoniche.
Pensi-ero ZeroZero è il podcast per nostalgici con uno sguardo critico ai costumi del decennio 00.
Perché il 2000 spaccava. Ma anche no.
GUERRE INCIVILI - ROMA VS ITALIA
di MARCO CAPPELLI
Quando è nata l’Italia? Per rispondere a questa domanda, voliamo al I secolo a.C. per parlare di una brutale guerra che forgiò nuove identità e segnò un’intera generazione. Prima di Cesare e Pompeo, prima di Mario e Silla, andiamo alle radici della prima guerra civile romana.
Anzi: della prima guerra civile italiana. La guerra sociale.
Guerre Incivili – Roma vs Italia è un podcast di Marco Cappelli in esclusiva per Storytel Italia. Per questo podcast ho curato, insieme a Rossella Pivanti, la post-produzione e la sonorizzazione.
Il podcast è ascoltabile in esclusiva solo su Storytel.
BIKE BRO - IL VIAGGIO DI DARIO E OLIVER
di RADIOIMMAGINARIA
Dario e Oliver hanno 19 e 18 anni e il 10 ottobre 2022
hanno iniziato il viaggio più assurdo della loro vita:
da Firenze a Città del Capo in bicicletta.
Questo è Bike Bro, il podcast di Radioimmaginaria
nato per raccontare la loro storia.
Un episodio a settimana, ogni mercoledì, fino al giorno dell’arrivo.
Per questo podcast ho curato post-produzione e sonorizzazione.
Il podcast è ascoltabile su questa sezione del sito di Radioimmaginaria.
VOLEVO FARE L'INFLUENCER
di ARIANNA CAVINA
Imprenditoria digitale, business e pillole di Instagram.
In questo podcast l’influencer Arianna Cavina racconta
la sua storia e le strategie che le hanno permesso
di passare da magazziniera a imprenditrice digitale full-time, costruendo un business a 7 cifre e creando la vita dei suoi sogni.
Per questo podcast ho curato, insieme ad Annalisa Terzoli,
la post-produzione e la sonorizzazione.
EVENTALKS - IL PODCAST SUGLI EVENTI
di KAMPAAY
Eventi aziendali, business e event marketing.
Hai mai provato a pensare qual è il significato di un evento?
EvenTalks è il podcast sugli eventi realizzato da Kampaay,
la piattaforma amica delle aziende che vogliono pianificare i propri eventi in modo semplice e innovativo.
In ogni puntata viene intervistato un ospite per farsi raccontare il mondo degli eventi da chi li vive in prima persona e li organizza.
Per questo podcast, prodotto da Annalisa Terzoli, ho curato
la post-produzione e la sonorizzazione.
SOLO GLI ARTISTI SOPRAVVIVONO
di ULAI MEDIA
L’arte, per sua natura, è un elemento che ha mille sfaccettature diverse e contraddittorie. Può essere salvifica e dolorosa. Può essere una sfida o la pace dei sensi. Può essere una prospettiva di vita o un hobby. Può essere il problema e la soluzione.
Indaghiamo su tutte queste sfaccettature attraverso le voci di giovani artisti e le loro storie individuali. Storie che raccontano di paure collettive, determinazione, fatica.
Solo gli artisti sopravvivono è il primo podcast originale prodotto da Ulai Media e curato interamente da Michele Eretico Lamacchia.
I RACCONTI DEL GIARDINO
di INNEST e MICHELE ERETICO LAMACCHIA
I Racconti del Giardino è un podcast di comunità frutto di un laboratorio di podcasting e della collaborazione di alcune delle realtà che gravitano attorno al Giardino Parker-Lennon di Bologna.
Tutte le puntate sono state ideate, scritte, registrate e interpretate dai partecipanti al laboratorio: Matilde Bontempo, Antonio d’Alessandro, Susan Mao, Giada Cameriere e Laura Grillet.
A cura di Michele Eretico Lamacchia. Le musiche originali sono di Gianluca di Fiore. Un progetto di Innest vincitore del bando Si Può Fare Emilia-Romagna promosso da Cantiere Giovani, YouNet, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
GIVE THE BALL TO BOBBY
di STEFANO DE CARO e SPORTELLATE.IT
Give the Ball to Bobby è il podcast dedicato interamente al campionato di Premiere League. Risultati, calciomercato, retroscena e molto altro dallo spettacolo del calcio inglese.
Il podcast è curato e condotto da Stefano De Caro ed è prodotto dal sito di informazione sportiva Sportellate.it.
Per questo podcast ho curato musica e sound-design.
AREA D'IMPATTO
di FEDERICO VAGNI
Area d’impatto è il nuovo podcast di Federico Vagni, co-founder e managing partner di Torreluna, che fornisce i migliori strumenti per il tuo self-empowerment e la tua leadership.
Per questo podcast ho curato post-produzione e distribuzione.
PREFERIVO NON SAPERLO
di FEDERICO VAGNI
Il podcast dello sviluppo personale e professionale di Federico Vagni (Torreluna), esperto di sviluppo del potenziale, formatore e coach.
Provocazioni, strumenti, stimoli e scomodità per persone alla ricerca dei propri migliori “sé”.
Per questo podcast ho curato post-produzione e distribuzione.
Sostienimi su Tipee
Ti piace quello che produco e vuoi che io continui a farlo?
Puoi sostenermi con un piccolo contributo sulla mia pagina Tipee.
In questo modo:
- Potrai partecipare alla crescita del progetto
- Sarai sempre aggiornato sulle nuove puntate
- Avrai accesso a premi, news e contenuti extra
Collaboriamo
Vuoi scoprire di più sul mondo dei podcast?
Cerchi voci per un voice-over?
Hai bisogno di aiuto per la creazione di un podcast?