PODCAST CREATOR
michele lamacchia
LA MIA STORIA
Sono Michele Lamacchia e sono un podcast producer freelance.
Mi occupo della creazione di podcast da zero, del miglioramento della performatività
di podcast già esistenti e dell’adattamento da video o altri formati a podcast.
Mi occupo di formazione in ambito podcast, offro consulenze a privati ed aziende e tengo corsi e laboratori per ragazzi e adulti.
Ho collaborato con diverse realtà aziendali e associative, nonché con alcuni tra i grandi nomi del podcast in Italia
(VOIS, Storytel, Rossella Pivanti, Melting Pod, Feltrinelli Education).
Ma come sono arrivato fin qui?
Da grande voglio fare...
Tutti, da piccoli, hanno almeno una vaga e speranzosa idea di quello che vorrebbero fare da grandi.
Così quando la maestra Rosa, i primi giorni di prima elementare, fa la domanda fatidica (un po’ precoce col senno di poi), sento tantissime belle cose dai miei compagni: astronauta, ballerina, pompiere, presidente ecc.
Quando arriva il mio turno, do prontamente la mia risposta:
“Boh!”


l'egittologo?
Qualche tempo dopo, sempre a scuola, ci fanno vedere un documentario sull’Antico Egitto. La sera in TV danno il film La Mummia.
Così capisco cosa voglio fare da grande:
l’Egittologo.
Ed è la prima volta che so di voler fare qualcosa di specifico!
Mi sarebbe proprio piaciuto andare lì, con tutti i miei strumenti, scoprire i segreti di quello strano popolo e raccontare le loro storie a tutti gli appassionati.
E magari vivere pure qualche avventura alla Indiana Jones!

l'egittologo?
Qualche tempo dopo, sempre a scuola, ci fanno vedere un documentario sull’Antico Egitto. La sera in TV danno il film La Mummia.
Così capisco cosa voglio fare da grande:
l’Egittologo.
Ed è la prima volta che so di voler fare qualcosa di specifico!
Mi sarebbe proprio piaciuto andare lì, con tutti i miei strumenti, scoprire i segreti di quello strano popolo e raccontare le loro storie a tutti gli appassionati.
E magari vivere pure qualche avventura alla Indiana Jones!
il musicista?
Alle medie, per gioco ma soprattutto per entrare nella banda della scuola e saltare lezioni, inizio a suonare il trombone. E il suono mi piace.
Da lì, inizio a studiare trombone, poi basso, chitarra, percussioni, scrivo e produco canzoni, suono nei locali, nei festival e per compagnie teatrali, mi laureo in Musicologia, tengo laboratori e lezioni di musica e strumento.
Sempre per gioco.


l'animatore?
Nel frattempo, dai 18 anni in poi, passo le mie giornate in Trentino, su una montagna, circondato da centinaia di ragazzi/e e dalla natura incontaminata.
Qui il divertimento, la musica, le risate, il sonno, i pianti e la fatica si mescolano a innumerevoli storie.
Storie passate di ragazzi, ragazze, educatori, animatori,
Storie di istanti felici ma anche di momenti difficili, di caduta e di rinascita.
Storie ordinarie e straordinarie.
Storie nuove e future, nate proprio in quel magico contesto fatto di amicizie create in pochi giorni ma che dureranno una vita.

l'animatore?
Nel frattempo, dai 18 anni in poi, passo le mie giornate in Trentino, su una montagna, circondato da centinaia di ragazzi/e e dalla natura incontaminata.
Qui il divertimento, la musica, le risate, il sonno, i pianti e la fatica si mescolano a innumerevoli storie.
Storie passate di ragazzi, ragazze, educatori, animatori,
Storie di istanti felici ma anche di momenti difficili, di caduta e di rinascita.
Storie ordinarie e straordinarie.
Storie nuove e future, nate proprio in quel magico contesto fatto di amicizie create in pochi giorni ma che dureranno una vita.
il radiofonico?
Musica e storie? Ma certo: vado a fare radio.
Intraprendo un percorso di formazione professionale con la Music Academy in ambito media-broadcasting, studiando con alcuni big del settore radiofonico.
Nel frattempo inizia la mia avventura insieme a Radio1088, con un programma dai toni scanzonati e irriverenti in cui io e i miei due compari degli Acusticazzi raccontiamo come è essere una band perennemente emergente in una grande città.

Le canzoni sono storie raccontate in musica.
La musica è una storia fatta di suoni.
La radio è fatta di musica inframezzata da piccole storie.
Non ero ancora riuscito a trovare qualcosa che riuscisse a dare un equilibrio tra i due elementi: le storie e i suoni.
Qualcosa che mi desse la possibilità di unirli come volevo, di fonderli in una struttura compiuta ma libera.

il podcaster?
Il tirocinio con Vois.FM mi apre gli occhi, anzi le orecchie:
cosa meglio del podcast per fondere storie e suoni?
Inizio a studiare e a sperimentare, ad ascoltare e a registrare. Mi lancio nella pubblicazione del mio primo podcast.
Partecipo al mio primo Festival del Podcasting, un momento decisivo che mi aiuta a comprendere quanto la mia decisione sia stata giusta.

il podcaster?
Il tirocinio con Vois.FM mi apre gli occhi, anzi le orecchie:
cosa meglio del podcast per fondere storie e suoni?
Inizio a studiare e a sperimentare, ad ascoltare e a registrare. Mi lancio nella pubblicazione del mio primo podcast.
Partecipo al mio primo Festival del Podcasting, un momento decisivo che mi aiuta a comprendere quanto la mia decisione sia stata giusta.
Farò il podcaster da grande?
Questo non lo so. A quanto pare la vita è imprevedibile.
So che, in qualsiasi modo andrà, le storie e i suoni saranno ancora i protagonisti.
UN PICCOLO RIASSUNTO VIDEO
Cose a caso su di me
Ho fatto i lavori più disparati:
gommista, cameriere, segretario, bibliotecario, steward, impiantista sulle piste da sci, commesso.
Sto ancora aspettando la lettera da Hogwarts, che Obi Wan venga a prendermi,
che Morpheus mi scriva, che Bilbo mi riporti l’anello che gli ho prestato.
Sono nato al mare ma adoro la montagna ed il trekking.
Ho dei gusti musicali decisamente aperti: riesco a passare dai Dream Theater e Lady Gaga in meno di 4 minuti e 33 secondi.
Ho praticato atletica leggera, kajak, attività circensi, combat lightsaber.